"๐’ฎโ„ฏ๐’ถ๐“ƒ๐’ธ๐’ฝ๐’ถ๐“ˆ – โ„’๐’ถ ๐“‚โ„ฏ๐“‚โ„ด๐“‡๐’พ๐’ถ ๐’ธ๐’ถ๐“ƒ๐“‰๐’ถ๐“‰๐’ถ ๐’นโ„ฏ๐’พ ๐’ž๐“๐’ถ๐“ƒ๐“ƒ๐’ถ๐’น" ❀1996

 "๐’ฎโ„ฏ๐’ถ๐“ƒ๐’ธ๐’ฝ๐’ถ๐“ˆ – โ„’๐’ถ ๐“‚โ„ฏ๐“‚โ„ด๐“‡๐’พ๐’ถ ๐’ธ๐’ถ๐“ƒ๐“‰๐’ถ๐“‰๐’ถ ๐’นโ„ฏ๐’พ ๐’ž๐“๐’ถ๐“ƒ๐“ƒ๐’ถ๐’น" ❀1996



Accanto a mia figlia che riposa serena, in un pomeriggio silenzioso, ho riascoltato una canzone che da sempre mi porta altrove: Seanchas dei Clannad. รˆ uno di quei brani che sembrano accarezzare l’anima, come un soffio di vento tra gli alberi o una voce antica che racconta storie dimenticate. C’รจ qualcosa di magico e naturale nella musica di questo gruppo irlandese, lo stesso incanto che ritrovo nelle melodie di Loreena McKennitt.


I Clannad sono una famiglia musicale nata nella contea di Donegal nel 1970. Il loro nome significa proprio "famiglia dai Dรบn na nGall" in gaelico (Clann as Dobhair), e non รจ un caso: fratelli, sorelle e zii si sono uniti per dare voce alla tradizione irlandese, intrecciandola con elementi di folk, new age e sonoritร  moderne. La loro musica parla la lingua delle radici, della terra, della memoria.



Seanchas, che in gaelico significa "tradizione" o "storia orale", รจ uscita nel 1996 nell’album Lore. รˆ un brano interamente cantato in lingua irlandese, e proprio questo lo rende ancora piรน evocativo. Anche se non si comprendono tutte le parole, il cuore le percepisce. Il canto di Moya Brennan รจ limpido come l’acqua di un fiume, e si intreccia con strumenti che sembrano provenire da un sogno.

๐ŸŒ—

https://youtu.be/RucpUrfMC-E?feature=shared

La canzone รจ un omaggio alla narrazione, a quelle storie trasmesse da voce a voce, spesso intorno a un fuoco, quando il tempo si fermava per ascoltare. รˆ una dichiarazione d’amore verso la memoria collettiva di un popolo, ma anche verso la bellezza del raccontare per non dimenticare.


Nel 2024, i Clannad hanno salutato il loro pubblico con un tour d’addio, con un’esibizione speciale alla Royal Albert Hall di Londra. Un ultimo abbraccio a chi li ha seguiti per oltre cinquant’anni, portando con sรฉ una musica capace di oltrepassare epoche e confini.


๐ŸŒฒ๐Ÿฆ‹

Seanchas non รจ solo una canzone. รˆ un sussurro del passato che ci invita ad ascoltare con il cuore. รˆ una carezza di vento, un passo nel bosco, una voce che racconta — e noi, ascoltando, diventiamo parte di quella storia.




๐Ÿ๐Ÿ“–๐ŸŒŒ

Commenti

Post popolari in questo blog

๐”๐”ข ๐”ฌ๐”ช๐”Ÿ๐”ฏ๐”ข ๐”ก๐”ฆ ๐”ˆ๐”ก๐”ฆ๐”ฑ๐”ฅ ๐”š๐”ฅ๐”ž๐”ฏ๐”ฑ๐”ฌ๐”ซ: ๐”ฒ๐”ซ ๐”ณ๐”ฆ๐”ž๐”ค๐”ค๐”ฆ๐”ฌ ๐”ฑ๐”ฏ๐”ž ๐”ฃ๐”ž๐”ซ๐”ฑ๐”ž๐”ฐ๐”ช๐”ฆ ๐”ข ๐”ฆ๐”ซ๐”ฎ๐”ฒ๐”ฆ๐”ข๐”ฑ๐”ฒ๐”ก๐”ฆ๐”ซ๐”ข ๐”ฉ๐”ข๐”ฑ๐”ฑ๐”ข๐”ฏ๐”ž๐”ฏ๐”ฆ๐”ž ❦

๐“…“ ๐–€๐–“ ๐–‡๐–†๐–™๐–™๐–Ž๐–™๐–” ๐–‰’๐–†๐–‘๐–Ž ๐–“๐–Š๐–‘๐–‘’๐–”๐–˜๐–ˆ๐–š๐–—๐–Ž๐–™ร : ๐–Ž๐–‘ ๐–•๐–—๐–Ž๐–’๐–” ๐–•๐–†๐–˜๐–˜๐–”

"La Panchina"