"๐“›๐“ช ๐“›๐“พ๐“ท๐“ช ๐“ก๐“ธ๐“ผ๐“ช – ๐“˜๐“ต ๐“ป๐“ฒ๐“ฌ๐“ฑ๐“ฒ๐“ช๐“ถ๐“ธ ๐“ญ๐“ธ๐“ต๐“ฌ๐“ฎ ๐“ญ๐“ฎ๐“ต๐“ต๐“ช ๐“ป๐“ฒ๐“ท๐“ช๐“ผ๐“ฌ๐“ฒ๐“ฝ๐“ช" ๐Ÿ•Š⋆๐ŸŒ”

"๐“›๐“ช ๐“›๐“พ๐“ท๐“ช ๐“ก๐“ธ๐“ผ๐“ช – ๐“˜๐“ต ๐“ป๐“ฒ๐“ฌ๐“ฑ๐“ฒ๐“ช๐“ถ๐“ธ ๐“ญ๐“ธ๐“ต๐“ฌ๐“ฎ ๐“ญ๐“ฎ๐“ต๐“ต๐“ช ๐“ป๐“ฒ๐“ท๐“ช๐“ผ๐“ฌ๐“ฒ๐“ฝ๐“ช" ๐Ÿ•Š⋆๐ŸŒ”

 


Ieri sera, sollevando lo sguardo al cielo, ho percepito qualcosa di profondo…

Una luce gentile, antica, che accarezzava la terra ancora fredda, come a sussurrarle: “รˆ tempo di fiorire.”

Era la Luna Rosa, la prima luna piena di primavera. Il suo nome non viene dal colore — anche se talvolta appare con sfumature calde all’orizzonte — ma da un piccolo fiore selvatico, il Phlox subulata, che fiorisce proprio in questo periodo.

๐Ÿฆ‹

Un tempo di dolce rinnovamento


La Luna Rosa รจ legata a un’energia di risveglio e delicatezza. Dopo il lungo inverno, la terra si rianima, e con lei anche noi. รˆ il momento per lasciar andare ciรฒ che non serve piรน, e abbracciare con gratitudine i nuovi inizi.


In molte tradizioni, questa luna rappresenta:


la guarigione del cuore e del corpo,


la fertilitร  creativa,


la connessione con la natura e i suoi ritmi,


la capacitร  di vedere con occhi nuovi, come se fosse la prima volta.

๐Ÿ“–

Riti e piccoli gesti sotto la Luna Rosa


Non servono grandi cerimonie per onorare questa Luna. Anche un semplice momento al chiaro di luna puรฒ diventare sacro. Ecco alcuni gesti che potresti compiere:


Accendere una candela rosa o bianca, dedicandola a un’intenzione gentile.


Scrivere su un foglio cosa desideri lasciar andare, e cosa vorresti accogliere.


Camminare nella natura, ascoltando il canto notturno del mondo.


Offrire un fiore alla terra, in silenziosa gratitudine.



La Luna come specchio dell’anima


La Luna ci ricorda che tutto ha un ciclo: luce e ombra, pienezza e vuoto, nascita e rinnovamento.

In questa Luna Rosa sento il richiamo a rallentare, ad ascoltare, a nutrire ciรฒ che รจ vero.

รˆ una luna che parla piano, ma chi sa ascoltare, sentirร  il suo canto.


Sotto questa luna, lasciamo che la bellezza semplice ci accompagni.

Una melodia, un respiro, un pensiero di luce…

Che ogni cuore trovi la sua rinascita, tra i petali della notte e il sussurro delle stelle.



https://youtu.be/1B4kFJimXbE?feature=shared

๐ŸŒ•๐ŸŒŒ

Commenti

Post popolari in questo blog

๐”๐”ข ๐”ฌ๐”ช๐”Ÿ๐”ฏ๐”ข ๐”ก๐”ฆ ๐”ˆ๐”ก๐”ฆ๐”ฑ๐”ฅ ๐”š๐”ฅ๐”ž๐”ฏ๐”ฑ๐”ฌ๐”ซ: ๐”ฒ๐”ซ ๐”ณ๐”ฆ๐”ž๐”ค๐”ค๐”ฆ๐”ฌ ๐”ฑ๐”ฏ๐”ž ๐”ฃ๐”ž๐”ซ๐”ฑ๐”ž๐”ฐ๐”ช๐”ฆ ๐”ข ๐”ฆ๐”ซ๐”ฎ๐”ฒ๐”ฆ๐”ข๐”ฑ๐”ฒ๐”ก๐”ฆ๐”ซ๐”ข ๐”ฉ๐”ข๐”ฑ๐”ฑ๐”ข๐”ฏ๐”ž๐”ฏ๐”ฆ๐”ž ❦

๐“…“ ๐–€๐–“ ๐–‡๐–†๐–™๐–™๐–Ž๐–™๐–” ๐–‰’๐–†๐–‘๐–Ž ๐–“๐–Š๐–‘๐–‘’๐–”๐–˜๐–ˆ๐–š๐–—๐–Ž๐–™ร : ๐–Ž๐–‘ ๐–•๐–—๐–Ž๐–’๐–” ๐–•๐–†๐–˜๐–˜๐–”

"La Panchina"