โ„’โ„ด๐“‡โ„ฏโ„ฏ๐“ƒ๐’ถ โ„ณ๐’ธ๐’ฆโ„ฏ๐“ƒ๐“ƒ๐’พ๐“‰๐“‰ โ„ฏ ๐“๐’ถ ๐“‚๐’ถโ„Š๐’พ๐’ถ ๐’น๐’พ ๐’ฏ๐’ฝโ„ฏ โ„ณ๐“Š๐“‚๐“‚โ„ฏ๐“‡๐“ˆ’ ๐’Ÿ๐’ถ๐“ƒ๐’ธโ„ฏ ❀

 โ„’โ„ด๐“‡โ„ฏโ„ฏ๐“ƒ๐’ถ โ„ณ๐’ธ๐’ฆโ„ฏ๐“ƒ๐“ƒ๐’พ๐“‰๐“‰ โ„ฏ ๐“๐’ถ ๐“‚๐’ถโ„Š๐’พ๐’ถ ๐’น๐’พ ๐’ฏ๐’ฝโ„ฏ โ„ณ๐“Š๐“‚๐“‚โ„ฏ๐“‡๐“ˆ’ ๐’Ÿ๐’ถ๐“ƒ๐’ธโ„ฏ ❀



Oggi desidero condividere una delle artiste che piรน mi incantano: Loreena McKennitt, cantante e musicista canadese, nota per il suo stile unico che fonde musica celtica, world music e atmosfere eteree e sognanti.


Tra le sue canzoni, una delle mie preferite รจ The Mummers' Dance, pubblicata nel 1997 all’interno dell’album The Book of Secrets. Questo brano รจ diventato uno dei suoi maggiori successi, raggiungendo una notevole popolaritร  anche al di fuori del mondo della musica celtica.


Il titolo richiama un'antica tradizione: i "mummers" erano attori popolari che mettevano in scena spettacoli mascherati nelle piazze e nelle case durante i mesi invernali, in particolare nel periodo natalizio e in occasione dell'equinozio di primavera. The Mummers’ Dance celebra proprio queste danze e rituali arcaici legati al rinnovamento della vita, alla fertilitร  e al passaggio delle stagioni.


La canzone trasmette un senso di mistero e magia, evocando immagini di un tempo lontano, in cui musica e danza erano forme di connessione profonda con la natura e la spiritualitร .

๐ŸŒ™๐Ÿชถ

https://youtu.be/fXs5pNSlhQw?feature=shared

Loreena, con la sua voce calda e sognante, ci guida in questo viaggio poetico, ricordandoci la bellezza delle tradizioni antiche e il loro potere evocativo ancora oggi.


Loreena McKennitt รจ una cantante, compositrice e polistrumentista canadese nata il 17 febbraio 1957 a Morden, una piccola cittadina nella provincia del Manitoba, in Canada. Di origini irlandesi e scozzesi, ha coltivato fin da giovane un profondo amore per la musica, in particolare per le sonoritร  celtiche, che sono diventate la cifra distintiva del suo stile.


Trasferitasi negli anni ’80 a Stratford, nell’Ontario, ha lavorato nel mondo del teatro prima di fondare la sua etichetta indipendente, Quinlan Road, con cui ha pubblicato i suoi album piรน amati. Con la sua voce limpida e intensa, e la maestria con strumenti come l’arpa celtica e il pianoforte, Loreena ha saputo fondere influenze folk, medievali e world music, creando un’atmosfera unica, quasi magica.


Le sue canzoni sono veri e propri viaggi sonori e spirituali, capaci di evocare paesaggi antichi, leggende e tradizioni dimenticate. Ascoltarla รจ come aprire una porta su un altro tempo, un altro mondo.




๐”๐”ฌ๐”ฏ๐”ข๐”ข๐”ซ๐”ž ๐”๐” ๐”Ž๐”ข๐”ซ๐”ซ๐”ฆ๐”ฑ๐”ฑ – ๐”–๐”ฒ๐”ฐ๐”ฐ๐”ฒ๐”ฏ๐”ฏ๐”ฆ ๐”ก'๐”„๐”ฏ๐”ญ๐”ž ๐”ข ๐”ก๐”ฆ ๐”๐”ฒ๐”ซ๐”ž ๐Ÿ•Š.⋆

Commenti

Post popolari in questo blog

๐”๐”ข ๐”ฌ๐”ช๐”Ÿ๐”ฏ๐”ข ๐”ก๐”ฆ ๐”ˆ๐”ก๐”ฆ๐”ฑ๐”ฅ ๐”š๐”ฅ๐”ž๐”ฏ๐”ฑ๐”ฌ๐”ซ: ๐”ฒ๐”ซ ๐”ณ๐”ฆ๐”ž๐”ค๐”ค๐”ฆ๐”ฌ ๐”ฑ๐”ฏ๐”ž ๐”ฃ๐”ž๐”ซ๐”ฑ๐”ž๐”ฐ๐”ช๐”ฆ ๐”ข ๐”ฆ๐”ซ๐”ฎ๐”ฒ๐”ฆ๐”ข๐”ฑ๐”ฒ๐”ก๐”ฆ๐”ซ๐”ข ๐”ฉ๐”ข๐”ฑ๐”ฑ๐”ข๐”ฏ๐”ž๐”ฏ๐”ฆ๐”ž ❦

๐“…“ ๐–€๐–“ ๐–‡๐–†๐–™๐–™๐–Ž๐–™๐–” ๐–‰’๐–†๐–‘๐–Ž ๐–“๐–Š๐–‘๐–‘’๐–”๐–˜๐–ˆ๐–š๐–—๐–Ž๐–™ร : ๐–Ž๐–‘ ๐–•๐–—๐–Ž๐–’๐–” ๐–•๐–†๐–˜๐–˜๐–”

"La Panchina"