"๐‘ฐ'๐’—๐’† ๐‘ฉ๐’†๐’†๐’ ๐‘จ๐’๐’๐’๐’†" ๐‘น๐’‚๐’’๐’–๐’†๐’ (1990)

 "๐‘ฐ'๐’—๐’† ๐‘ฉ๐’†๐’†๐’ ๐‘จ๐’๐’๐’๐’†" ๐‘น๐’‚๐’’๐’–๐’†๐’ (1990)



  “I've Been Alone” – Raquel


Una ballata rock malinconica e intensa, I've Been Alone รจ una canzone che parla di solitudine, di ricerca di connessione e di quel senso di smarrimento che puรฒ nascere nel silenzio interiore. La voce graffiante e nostalgica si intreccia a riff di chitarra decisi ma struggenti, evocando un paesaggio emotivo fatto di assenza, desiderio e resistenza. C’รจ un’anima inquieta che attraversa ogni nota, una strada lunga e deserta percorsa a fari spenti, come chi cerca di ritrovare se stesso dopo una lunga assenza. รˆ una canzone che risuona come un viaggio: dentro se stessi, dentro la notte, con il cuore ancora aperto.

๐ŸŒŒ

 https://youtu.be/FdD8AdtmYg0?feature=shared

๐ŸŒธ๐Ÿฆ‹

Chi sono i Raquel



I Raquel sono una band alternative rock attiva tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000, poco conosciuta ma molto apprezzata da chi ne ha scoperto la musica. Il loro stile fonde influenze grunge, rock alternativo e tonalitร  emotive cupe, creando un suono personale, diretto, ma profondo. “I've Been Alone” รจ una delle loro tracce piรน rappresentative, in cui emergono le tematiche care al gruppo: isolamento, vulnerabilitร , ma anche il bisogno di resistere e di trovare una propria voce nel mondo.

Commenti

Post popolari in questo blog

๐”๐”ข ๐”ฌ๐”ช๐”Ÿ๐”ฏ๐”ข ๐”ก๐”ฆ ๐”ˆ๐”ก๐”ฆ๐”ฑ๐”ฅ ๐”š๐”ฅ๐”ž๐”ฏ๐”ฑ๐”ฌ๐”ซ: ๐”ฒ๐”ซ ๐”ณ๐”ฆ๐”ž๐”ค๐”ค๐”ฆ๐”ฌ ๐”ฑ๐”ฏ๐”ž ๐”ฃ๐”ž๐”ซ๐”ฑ๐”ž๐”ฐ๐”ช๐”ฆ ๐”ข ๐”ฆ๐”ซ๐”ฎ๐”ฒ๐”ฆ๐”ข๐”ฑ๐”ฒ๐”ก๐”ฆ๐”ซ๐”ข ๐”ฉ๐”ข๐”ฑ๐”ฑ๐”ข๐”ฏ๐”ž๐”ฏ๐”ฆ๐”ž ❦

๐“…“ ๐–€๐–“ ๐–‡๐–†๐–™๐–™๐–Ž๐–™๐–” ๐–‰’๐–†๐–‘๐–Ž ๐–“๐–Š๐–‘๐–‘’๐–”๐–˜๐–ˆ๐–š๐–—๐–Ž๐–™ร : ๐–Ž๐–‘ ๐–•๐–—๐–Ž๐–’๐–” ๐–•๐–†๐–˜๐–˜๐–”

"La Panchina"