"๐‘‚๐‘Ÿ๐‘–๐‘›๐‘œ๐‘๐‘œ ๐น๐‘™๐‘œ๐‘ค" ๐ถ๐‘’๐‘™๐‘ก๐‘–๐‘ ๐‘Š๐‘œ๐‘š๐‘Ž๐‘› (2005) ❀

 "๐‘‚๐‘Ÿ๐‘–๐‘›๐‘œ๐‘๐‘œ ๐น๐‘™๐‘œ๐‘ค" ๐ถ๐‘’๐‘™๐‘ก๐‘–๐‘ ๐‘Š๐‘œ๐‘š๐‘Ž๐‘› (2005) ❀



"Orinoco Flow" รจ una canzone evocativa che parla del desiderio di viaggiare, di lasciarsi trasportare dal vento e dall'acqua verso luoghi lontani e misteriosi: il fiume Orinoco (in Sud America), le isole del Pacifico, le coste del Mediterraneo… รˆ una sorta di invito a lasciarsi andare al sogno, alla libertร , alla bellezza del mondo. L’atmosfera รจ eterea, sognante e marina, con echi celtici e un tocco mistico che porta la mente in viaggio.



Anno e album (versione originale):

La canzone รจ stata originariamente scritta e interpretata da Enya nel 1988, contenuta nell’album Watermark.

Le Celtic Woman ne hanno fatto una loro versione piรน tardi, portandola in chiave corale e con arrangiamenti piรน orchestrali, rispettando perรฒ la leggerezza onirica dell’originale.


Celtic Woman 



Celtic Woman รจ un gruppo musicale irlandese formato nel 2004, che unisce voci femminili classiche e folkloristiche con strumenti tradizionali e orchestrazioni moderne. รˆ stato creato dal compositore e produttore David Downes, giร  direttore musicale dei Riverdance.


Lo stile รจ un mix affascinante di:


musica tradizionale irlandese,


brani classici e popolari,


e reinterpretazioni di canzoni famose (come "Orinoco Flow").


Atmosfere magiche, spesso ispirate alla natura e alla spiritualitร  celtica,


abiti lunghi e scenografie fiabesche nei concerti,


uso di arpa, violino, bodhrรกn e altri strumenti tradizionali.


Ogni voce รจ dolce ma potente, e insieme creano armonie suggestive che evocano la bellezza antica dell’Irlanda e il fascino senza tempo del femminile sacro.


https://youtu.be/GYteaRTisxA?feature=shared

๐ŸŒŒ๐Ÿฆ‹๐ŸŒธ๐Ÿฌ

Commenti

Post popolari in questo blog

๐”๐”ข ๐”ฌ๐”ช๐”Ÿ๐”ฏ๐”ข ๐”ก๐”ฆ ๐”ˆ๐”ก๐”ฆ๐”ฑ๐”ฅ ๐”š๐”ฅ๐”ž๐”ฏ๐”ฑ๐”ฌ๐”ซ: ๐”ฒ๐”ซ ๐”ณ๐”ฆ๐”ž๐”ค๐”ค๐”ฆ๐”ฌ ๐”ฑ๐”ฏ๐”ž ๐”ฃ๐”ž๐”ซ๐”ฑ๐”ž๐”ฐ๐”ช๐”ฆ ๐”ข ๐”ฆ๐”ซ๐”ฎ๐”ฒ๐”ฆ๐”ข๐”ฑ๐”ฒ๐”ก๐”ฆ๐”ซ๐”ข ๐”ฉ๐”ข๐”ฑ๐”ฑ๐”ข๐”ฏ๐”ž๐”ฏ๐”ฆ๐”ž ❦

๐“…“ ๐–€๐–“ ๐–‡๐–†๐–™๐–™๐–Ž๐–™๐–” ๐–‰’๐–†๐–‘๐–Ž ๐–“๐–Š๐–‘๐–‘’๐–”๐–˜๐–ˆ๐–š๐–—๐–Ž๐–™ร : ๐–Ž๐–‘ ๐–•๐–—๐–Ž๐–’๐–” ๐–•๐–†๐–˜๐–˜๐–”

"La Panchina"