"๐ถ๐‘™๐‘œ๐‘ ๐‘’๐‘Ÿ ๐‘ก๐‘œ ๐‘Œ๐‘œ๐‘ข๐‘Ÿ ๐ป๐‘’๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก" ๐ถ๐‘™๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘Ž๐‘‘ (1985) ๐ผ๐‘™ ๐‘๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™’๐‘Ž๐‘›๐‘–๐‘š๐‘Ž ๐Ÿ•Š.⋆

 "๐ถ๐‘™๐‘œ๐‘ ๐‘’๐‘Ÿ ๐‘ก๐‘œ ๐‘Œ๐‘œ๐‘ข๐‘Ÿ ๐ป๐‘’๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก" ๐ถ๐‘™๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘Ž๐‘‘ (1985) ๐ผ๐‘™ ๐‘๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™’๐‘Ž๐‘›๐‘–๐‘š๐‘Ž ๐Ÿ•Š.⋆



Nel 1985, i Clannad pubblicarono una canzone che ancora oggi conserva il potere di toccare il cuore con estrema dolcezza: Closer to Your Heart, primo singolo tratto dall’album Macalla. รˆ un brano semplice nella forma, ma profondo nella sostanza. Un sussurro che diventa preghiera, un invito a superare la distanza emotiva e ad avvicinarsi, senza timori, all’intimitร  piรน vera.


Con questa canzone, i Clannad compiono un passo verso sonoritร  piรน pop rispetto al folk etereo delle origini. Ma anche in questa veste piรน moderna, la loro essenza rimane intatta: quella voce limpida e calda di Moya Brennan, i cori avvolgenti, l’atmosfera sognante che sembra provenire da un paesaggio tra cielo, mare e collina.



Il significato del brano รจ universale: il desiderio di connessione autentica. “I’ve got a notion I might as well be closer to your heart”, canta Moya. Come dire: sento che รจ il momento di lasciarmi andare, di non avere piรน paura, di accorciare quella distanza invisibile che a volte ci separa anche da chi amiamo. รˆ un gesto di coraggio emotivo, ma anche di delicatezza: non uno slancio impetuoso, ma un avvicinarsi piano, rispettoso, come si fa con qualcosa di prezioso.


Closer to Your Heart trasmette tenerezza e malinconia, ma anche speranza. รˆ una canzone che consola, che accompagna nei momenti in cui il cuore si sente fragile, ma ancora capace di desiderare. รˆ il battito lieve di una nuova fiducia, un sussurro d’amore in punta di piedi.



E mentre l’eco della parola Macalla – “eco”, in gaelico – si fa sentire nel titolo dell’album, questa canzone diventa davvero un’eco nei cuori di chi ascolta. Un’eco dolce, che non fa rumore, ma resta.

https://youtu.be/5LmbaNO7Tg0?feature=shared

๐Ÿฆ‹๐ŸŽ๐ŸŒ•

Commenti

Post popolari in questo blog

๐”๐”ข ๐”ฌ๐”ช๐”Ÿ๐”ฏ๐”ข ๐”ก๐”ฆ ๐”ˆ๐”ก๐”ฆ๐”ฑ๐”ฅ ๐”š๐”ฅ๐”ž๐”ฏ๐”ฑ๐”ฌ๐”ซ: ๐”ฒ๐”ซ ๐”ณ๐”ฆ๐”ž๐”ค๐”ค๐”ฆ๐”ฌ ๐”ฑ๐”ฏ๐”ž ๐”ฃ๐”ž๐”ซ๐”ฑ๐”ž๐”ฐ๐”ช๐”ฆ ๐”ข ๐”ฆ๐”ซ๐”ฎ๐”ฒ๐”ฆ๐”ข๐”ฑ๐”ฒ๐”ก๐”ฆ๐”ซ๐”ข ๐”ฉ๐”ข๐”ฑ๐”ฑ๐”ข๐”ฏ๐”ž๐”ฏ๐”ฆ๐”ž ❦

๐“…“ ๐–€๐–“ ๐–‡๐–†๐–™๐–™๐–Ž๐–™๐–” ๐–‰’๐–†๐–‘๐–Ž ๐–“๐–Š๐–‘๐–‘’๐–”๐–˜๐–ˆ๐–š๐–—๐–Ž๐–™ร : ๐–Ž๐–‘ ๐–•๐–—๐–Ž๐–’๐–” ๐–•๐–†๐–˜๐–˜๐–”

"La Panchina"