"๐•บ๐–“๐–Š ๐–—๐–”๐–‰๐–Š ๐–™๐–” ๐–†๐–˜๐–† ๐–‡๐–†๐–ž" ๐•ญ๐–†๐–™๐–๐–”๐–—๐–ž ✤ (1990)

 "๐•บ๐–“๐–Š ๐–—๐–”๐–‰๐–Š ๐–™๐–” ๐–†๐–˜๐–† ๐–‡๐–†๐–ž" ๐•ญ๐–†๐–™๐–๐–”๐–—๐–ž ✤ (1990)

"Un cavaliere ad Asa Bay – Il canto oscuro della conversione"



C’รจ una canzone che racconta, con tono solenne e tragico, la fine di un mondo. “One Rode to Asa Bay” dei Bathory non รจ solo musica, รจ narrazione storica, lamento e memoria. Pubblicata nel 1990 nell’album Hammerheart, questa canzone rappresenta l’anima del viking metal e il dolore della cristianizzazione forzata dei popoli nordici.

Il cuore della canzone


“One Rode to Asa Bay” ci trasporta in un villaggio immaginario, simbolo di tante realtร  vissute nel nord Europa attorno all’anno 1000. Un uomo a cavallo – un missionario straniero – giunge con il crocifisso in mano e parole di pace sulle labbra, ma dietro di sรฉ porta la distruzione di un mondo millenario.


Il popolo, legato agli dei antichi, viene gradualmente piegato: chi resiste viene eliminato, chi accetta lo fa sotto minaccia. Viene costruita una chiesa maestosa dove prima c’erano alberi sacri, e si impongono nuove leggi, nuove tasse, una nuova fede.


Il testo รจ lento, solenne, come una processione funebre per l’identitร  perduta. La musica accompagna con toni epici e malinconici, trasformando la storia in mito.

Il messaggio dietro il mito


Non รจ solo un racconto del passato. “One Rode to Asa Bay” parla anche a chi, oggi, si sente costretto a rinunciare a sรฉ stesso, alle proprie radici, alle proprie credenze. รˆ una riflessione sul potere, sulla religione imposta, sulla resistenza culturale e spirituale.



Non si tratta di una condanna religiosa, ma di una denuncia alla violenza culturale. Un atto poetico di memoria.


Perchรฉ mi ha colpita


Ascoltando questa canzone, ho sentito qualcosa vibrare dentro. Forse perchรฉ anch’io sento il richiamo di un mondo antico, libero, dove la spiritualitร  era fatta di natura, fuoco, boschi e silenzi. Forse perchรฉ racconta ciรฒ che spesso non viene detto: che la fede puรฒ diventare arma, che il canto dei vinti spesso si perde nel vento.


Eppure questa canzone lo salva.


“One Rode to Asa Bay” รจ un canto di addio e di resistenza. Un viaggio sonoro che parla di un tempo lontano ma piรน vicino di quanto crediamo. รˆ per questo che ho deciso di dedicarle un video, un piccolo tributo a ciรฒ che non dovrebbe essere dimenticato.

๐ŸŽธ Chi sono i Bathory?


Bathory รจ una band svedese nata nel 1983, fondata da Tomas "Quorthon" Forsberg. Considerati tra i pionieri del black metal e successivamente del viking metal, i Bathory hanno segnato profondamente la scena metal mondiale, ispirando generazioni di musicisti.


Dopo i primi album grezzi e oscuri, Quorthon sposta l’anima del progetto verso un suono piรน epico e atmosferico, con testi che esplorano la mitologia norrena, la spiritualitร  precristiana e la memoria ancestrale dei popoli nordici.


L’album Hammerheart (1990) รจ il simbolo di questa trasformazione: un’opera quasi liturgica, potente e introspettiva. Con “One Rode to Asa Bay”, Quorthon realizza una delle sue composizioni piรน intense e narrative, un vero e proprio poema sonoro.


Quorthon รจ scomparso prematuramente nel 2004, ma la sua musica continua a vivere come testimonianza e leggenda.


https://youtu.be/S5QBz6ekv2o?feature=shared

๐ŸŒŒLeggere, fare ricerche, per riflettere.. 

"๐•บ๐–“๐–Š ๐–—๐–”๐–‰๐–Š ๐–™๐–” ๐–†๐–˜๐–† ๐–‡๐–†๐–ž" ๐•ญ๐–†๐–™๐–๐–”๐–—๐–ž ✤

https://youtube.com/shorts/zQRCVOec7RI?feature=shared

Commenti

Post popolari in questo blog

๐”๐”ข ๐”ฌ๐”ช๐”Ÿ๐”ฏ๐”ข ๐”ก๐”ฆ ๐”ˆ๐”ก๐”ฆ๐”ฑ๐”ฅ ๐”š๐”ฅ๐”ž๐”ฏ๐”ฑ๐”ฌ๐”ซ: ๐”ฒ๐”ซ ๐”ณ๐”ฆ๐”ž๐”ค๐”ค๐”ฆ๐”ฌ ๐”ฑ๐”ฏ๐”ž ๐”ฃ๐”ž๐”ซ๐”ฑ๐”ž๐”ฐ๐”ช๐”ฆ ๐”ข ๐”ฆ๐”ซ๐”ฎ๐”ฒ๐”ฆ๐”ข๐”ฑ๐”ฒ๐”ก๐”ฆ๐”ซ๐”ข ๐”ฉ๐”ข๐”ฑ๐”ฑ๐”ข๐”ฏ๐”ž๐”ฏ๐”ฆ๐”ž ❦

๐“…“ ๐–€๐–“ ๐–‡๐–†๐–™๐–™๐–Ž๐–™๐–” ๐–‰’๐–†๐–‘๐–Ž ๐–“๐–Š๐–‘๐–‘’๐–”๐–˜๐–ˆ๐–š๐–—๐–Ž๐–™ร : ๐–Ž๐–‘ ๐–•๐–—๐–Ž๐–’๐–” ๐–•๐–†๐–˜๐–˜๐–”

"La Panchina"