๐ผ ๐ต๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฒ
๐ผ ๐ต๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฒ
Tra le radici del granito e il respiro dei boschi: la Val Malenco
Incorniciata dalle cime granitiche delle Alpi Retiche, la Val Malenco si apre come un abbraccio selvaggio e autentico nel cuore della Valtellina, in provincia di Sondrio. ร una valle che racconta, in silenzio, le storie antiche della montagna e dell’uomo che l’ha abitata con rispetto e fatica.
Giร conosciuta fin dall’epoca romana per la presenza di minerali preziosi e rocce uniche, come la pietra ollare e il serpentino, la Val Malenco ha sempre avuto un legame forte con la terra: miniere, alpeggi, mulattiere e borghi in pietra testimoniano un passato laborioso e radicato. Ma รจ anche una valle di leggende, di boschi che sussurrano racconti dimenticati, di laghi che riflettono il cielo e di sentieri che sembrano seguire il ritmo antico del cuore.
Oggi, chi cammina tra gli abeti, i larici e le rocce levigate dal tempo puรฒ ancora sentire quella memoria viva. E la natura, rigogliosa e a tratti selvaggia, custodisce l’anima di questo luogo, che si mostra a chi lo attraversa con passo lento e sguardo aperto.
๐ธQuel giorno ci siamo sedute accanto a un ruscello, il suono dell’acqua ci avvolgeva come una ninna nanna antica. Le pietre lisce, l’ombra degli alberi, l’aria fresca… tutto sembrava sospeso nel tempo. ร stata una giornata semplice, ma piena di bellezza. Di quelle che restano dentro, come un piccolo tesoro nascosto tra i ricordi.๐ฆ
๐๐ฆ๐๐๐๐ธ๐ฆ๐ฆ
๐
Commenti
Posta un commento