"Desire Lines", 1994 (Lush)

 "Desire Lines", 1994, Lush 

Album Split 

๐ŸŒง️ Desire Lines – Le strade del desiderio

Alcune canzoni  sembrano nascere da una pioggia sottile, da quella luce grigia che avvolge i pensieri e li trasforma in ricordi. Desire Lines dei Lush รจ una di queste.

1994, album Split ๐ŸŽถ



Appartiene a un tempo sospeso, dove il sogno incontra la malinconia, e le emozioni si dissolvono in echi lontani, come passi su sentieri invisibili.


Il titolo stesso – Desire Lines – parla di strade tracciate dal cuore, percorsi che non seguono regole o mappe, ma il semplice impulso del desiderio. รˆ il cammino di chi ama senza poter toccare, di chi guarda il cielo e sa che, da qualche parte, c’รจ ancora una luce che lo attende.


It’s raining and the stars are falling from the sky

But I know that I’ll see you again.”



Sotto la pioggia, quando persino le stelle sembrano cadere, la voce di Miki Berenyi diventa un sussurro di speranza. Anche nella perdita, anche nel silenzio, resta la certezza di un incontro, reale o spirituale, tra anime che non hanno smesso di cercarsi.


C’รจ qualcosa di profondamente umano in questa canzone: la fiducia che l’amore non svanisca, ma cambi forma, come la pioggia che si trasforma in fiume, o come le stelle che continuano a brillare, invisibili, dietro le nuvole.

๐ŸŒ 

Desire Lines รจ una poesia in musica. Una carezza triste, ma piena di luce.

๐ŸŽถ

https://youtu.be/Hqxf3iHPGls?si=eFrFHfoJdtxGMi77

๐ŸŒ—

Commenti

Post popolari in questo blog

๐”๐”ข ๐”ฌ๐”ช๐”Ÿ๐”ฏ๐”ข ๐”ก๐”ฆ ๐”ˆ๐”ก๐”ฆ๐”ฑ๐”ฅ ๐”š๐”ฅ๐”ž๐”ฏ๐”ฑ๐”ฌ๐”ซ: ๐”ฒ๐”ซ ๐”ณ๐”ฆ๐”ž๐”ค๐”ค๐”ฆ๐”ฌ ๐”ฑ๐”ฏ๐”ž ๐”ฃ๐”ž๐”ซ๐”ฑ๐”ž๐”ฐ๐”ช๐”ฆ ๐”ข ๐”ฆ๐”ซ๐”ฎ๐”ฒ๐”ฆ๐”ข๐”ฑ๐”ฒ๐”ก๐”ฆ๐”ซ๐”ข ๐”ฉ๐”ข๐”ฑ๐”ฑ๐”ข๐”ฏ๐”ž๐”ฏ๐”ฆ๐”ž ❦

๐“…“ ๐–€๐–“ ๐–‡๐–†๐–™๐–™๐–Ž๐–™๐–” ๐–‰’๐–†๐–‘๐–Ž ๐–“๐–Š๐–‘๐–‘’๐–”๐–˜๐–ˆ๐–š๐–—๐–Ž๐–™ร : ๐–Ž๐–‘ ๐–•๐–—๐–Ž๐–’๐–” ๐–•๐–†๐–˜๐–˜๐–”

"La Panchina"