"Talamonesi nel mondo, Trenta giorni di nave a vapore"
Libro
"Talamonesi nel mondo, Trenta giorni di nave a vapore"
Daniela Larraburu
๐
Riscoprire Storie e vicende di uomini e donne partiti dalla magnifica valle per andare a scoprire l'immenso che si apre oltre i loro monti..
Indice:
Dalle campagne alle cittร
La crisi agricola
La Valtellina
La vita a Talamona dalla fine dell'ottocento al secondo dopoguerra
I Talamonesi nel mondo
I paesi dell'emigrazione
Storie di vita
Un omaggio ai nostri emigrati
L'emigrazione attraverso gli occhi dei Bambini di oggi e di ieri
Pensieri in viaggio
(Finito di stampare nel mese di luglio 2008, dalla Tipografia Polaris do Sondrio)
L' EMIGRAZIONE ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI BAMBINI DI OGGI E DI IERI
๐
I bambini e le maestre della scuola elementare di Talamona hanno voluto partecipare a questo lavoro raccontando con il loro punto di vista la vita dei nostri emigranti, in questo capitolo si presentano alcuni dei disegni fatti dai bambini delle classi 5 A e 5 B dell'anno 2006. Insieme ai disegni con i commenti dei bambini sono state riportate testimonianze e pensieri di chi, oggi adulto, era bambino come loro, quando รจ partito. Ci sono anche canzoni popolari e poesie che raccontano l' emigrazione italiana e le vicissitudini degli emigrati che ricordano la loro bella patria lontana; quando si emigrava oltreoceano molte volte ci si salutava sapendo che forse non si sarebbero piรน rivisti gli amici i familiari e le persone con le quali si era cresciuti, la mancanza delle persone amate assieme al ricordo del proprio Paese erano e sono ancora la sofferenza piรน grande dell'emigrato.
".. quando il treno sul quale eravamo saliti con la mamma e i miei fratellini ha cominciato ad allontanarsi dal paese, ho sentito che quello era un momento molto importante della mia vita; ho tentato di fotografare nella mente tutto ciรฒ che avevo appena visto, il viso dolce e triste della mia nonna che fingeva un sorriso, la stazione gremita di gente, la salita del paese che portava alla chiesa e anche il colore del cielo Ricordo che quel giorno di luglio piovigginava su Talamona.
(testimonianza di un immigrato in Argentina)
"Custode dei Cavalli
Mio padre รจ nato in Argentina mio nonno lavorava in un allevamento di cavalli lui mi raccontava che quando era un bambino ed รจ tornato a Talamona ha scoperto che esistevano i sassi e le montagne, lร nella pampa umida c'erano solo prati e pianure infinite ".
(testimonianza di un figlio di emigranti in Argentina)
" La Lingua"
Comunicare non era tanto difficile per noi bambini, i giochi si possono fare senza parlare molto e comunque i bambini si capiscono indipendentemente dalla lingua che parlano. Mio padre ha parlato tutta la vita mischiando l'italiano e lo spagnolo che non ha mai imparato bene, in Argentina questa mischia di lingue ha persino un nome la chiamano "Coccolice".
(Emigrante partito da bambino per l'Argentina)
"Il nuovo Paese"
Quando siamo arrivati in Australia non ci potevo credere, c'erano prati sempreverdi dove poter giocare tutto l'anno e il cielo era cosรฌ grande e vasto che le nuvole sembravano rotolare sopra la nostra testa;
Ci siamo divertiti un mondo lร da bambini
(testimonianza di un emigrato in Australia con la famiglia)
☀️
๐























Commenti
Posta un commento